Škoda prepara le linee di produzione per la seconda generazione di Kodiaq

Škoda prepara le linee di produzione per la seconda generazione di Kodiaq

Tra i nuovi modelli Škoda che debutteranno quest'anno, la seconda generazione del grande suv Kodiaq è già ai blocchi di partenza. Infatti, poiché Škoda continuerà a produrre il suo suv di successo a Kvasiny, la Casa boema ha già iniziato l'adattamento completo della linea di produzione. I primi muletti sono già in fase di produzione, mentre la produzione in serie inizierà nel corso del 2024.

Il nuovo Kodiaq sarà disponibile anche come ibrido plug-in: i preparativi sono già in corso. Come la prima generazione, anche il nuovo modello sarà prodotto nello stabilimento di Kvasiny sulla stessa linea di produzione dove oggi sono prodotti Karoq, Superb e Superb iV. L'ammiraglia Superb di nuova generazione, che sarà anch'essa svelata nel corso del 2023, sarà invece prodotta a Bratislava all'inizio del 2024, liberando così capacità per circa 150.000 unità aggiuntive all'anno dei popolari suv Kodiaq e Karoq.

La Casa automobilistica sta investendo circa 12 milioni di euro per convertire la linea di produzione in modo da tenere conto dei requisiti futuri, e la linea è già stata preparata per produrre la versione Kodiaq iV con propulsione ibrida plug-in. Gli investimenti prevedono l'integrazione di tecnologie esistenti, quali i manipolatori, i sistemi di assemblaggio telai e i nastri trasportatori e l'aggiornamento dei robot lungo la catena di produzione. Una volta a regime, ogni giorno potranno uscire dalla catena di montaggio fino a 410 Škoda Kodiaq di seconda generazione. Škoda auto presenterà la seconda generazione del suo grande suv Kodiaq, nel corso dell'autunno, mentre il lancio sul mercato è previsto nel 2024. Il modello sarà disponibile con moderni ed efficienti motori a benzina e diesel e, per la prima volta, con motorizzazioni iV ibrido plug-in e mild hybrid.

In termini di sicurezza, tecnologia e versatilità, Škoda porterà il suo grande suv a un livello ancora più elevato. Il nuovo Kodiaq avrà quindi tutti i requisiti per proseguire la storia di successo del suo predecessore. Dal debutto mondiale, avvenuto il 1° settembre 2016, Škoda ha già prodotto oltre 800.000 Kodiaq negli stabilimenti in Repubblica Ceca, Ucraina, Cina, India e, fino all'inizio del 2022, anche in Russia. Il grande suv ha fatto da apripista alla campagna di successo della Casa automobilistica boema, incentrata sui veicoli a ruote alte. Disponibile anche in configurazione a sette posti e con interni caratterizzati da abitabilità e spazio per il carico ai vertici del segmento, Kodiaq ha fatto debuttare tra i suv boemi l'affascinante corso stilistico denominato Crystal Design. L'apprezzamento del pubblico e della stampa internazionale è testimoniato dagli oltre 40 premi internazionali conquistati da Kodiaq, dal momento del lancio.